Qual è la malattia che ha colpito per anni Anna Marchesini, uno dei grandi volti comici italiani; in cosa consiste e come si sviluppa? Cerchiamo di capirlo insieme. L’Artrite reumatoide è una poliartrite infiammatoria cronica, coinvolge più aree del corpo ...
Assistenza malattie croniche: la Sardegna all’avanguardia
La Sardegna è la prima Regione ad aver recepito l’intesa della Conferenza delle Regioni sui percorsi diagnostici terapeutici assistenziali (PDTA) per persone con malattie infiammatorie croniche dell’intestino e malattie reumatiche infiammatorie e autoimmuni
COMUNICATO STAMPA
Cagliari, 20 luglio 2016 – Venerdì 22 luglio, alle 11, nella sede dell’Assessorato della Sanità, verranno presentati alla stampa i nuovi Percorsi Diagnostici terapeutici ed assistenziali (PDTA) per le persone affette da patologie infiammatorie croniche intestinali e da malattie reumatiche ...
Artrite reumatoide, alcuni movimenti prolungati aumentano il rischio?
Ripetere nel tempo dei particolari movimenti può aumentare il rischio di sviluppare artrite reumatoide? Alcuni tipi di esercizio fisico prolungato svolti a lavoro potrebbero aumentare le probabilità d’insorgenza di questa malattia autoimmune. A sostenerlo è uno studio realizzato da ricercatori ...
Un’ecografia per scovare l’osteoporos
UNA TECNOLOGIA che permette di diagnosticare l’osteoporosi attraverso ecografia. Molto meno invasiva e costosa delle attuali radiografie. L’ha messa a punto Echolight, una piccola impresa innovativa nata per portare sul mercato una ricerca del Cnr di Lecce. Che oggi raccoglie ...
L’olio extra vergine di oliva protegge dalle infiammazioni articolari
L’olio extra vergine di oliva potrebbe rientrare nel protocollo di trattamento dell’artrite reumatoide. In un’altra occasione si dimostra l’efficacia terapeutica di un olio extra vergine di oliva di eccellenza, ad alto contenuto di polifenoli.
Verso una nuova terapia per il lupus eritematoso sistemico
Duecento milligrammi per via sottocutanea. La somministrazione di belimumab in quelle dosi e con quella modalità in pazienti con alta attività di lupus eritematoso sistemico (Les) in combinazione allo standard di cura (SoC ) ha dato buoni risultati.
I bambini prematuri rischiano l’osteoporosi in età adulta
I bambini prematuri hanno bisogno di maggiori cure e attenzioni in età pediatrica: la loro formazione fisica, infatti, non sempre permette di godere di ottima salute nei primi mesi di vita. A complicare le cose c’è poi un altro problema: ...
Si è svolto il 21 Maggio l’incontro Mens Sana in corpore sano
La Salute vista da un angolazione diversa ha caratterizzato l’ incontro del 21 Maggio, a cura della ASMAR nella sede del sodalizio Mobilità e Salute, in Via Baccelli n. 7 a Cagliari.
“L’IMPORTANTE È LA SALUTE OLISTICA: MENS SANA IN CORPORE SANO”
clicca qui per la diretta streaming http://www.youtube.com/watch?v=1xY6Ji1NO04