di Mariangela Pusceddu Dirigente medico specialista in reumatologia Asl n.7 di Iglesias Era il 1998 quando attivai l’ambulatorio dì reumatologia dedicando solo una piccola parte della mia attività lavorativa ai pazienti reumatologici. Ero stata assunta anni prima in una divisione ...
FERRARA, AL VIA IL CONVEGNO INTERNAZIONALE DI REUMATOLOGIA
Si è aperto oggi a Ferrara, nell’aula magna della facolta’ di Giurisprudenza, l’VIII Convegno internazionale dedicato alle problematiche ‘difficili’ in Reumatologia, organizzato dalla sezione di Reumatologia dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Sant’Anna di Ferrara. L’appuntamento, in calendario per venerdi’ e sabato e presieduto ...
IN PIAZZA PER LA FIBROMIALGIA
Parte da Facebook la lotta per il riconoscimento della Sindrome della Stanchezza Cronica (CFS/ME), Fibromialgia (FM) e la Sensibilità Chimica Multipla (MCS) tre malattie spesso correlate e interconnesse. Due gruppi del celebre social network si sono dati appuntamento oggi, 1° ...
SPONDILITE ANCHILOSANTE: LUCA TONI TESTIMONIAL DELLA CAMPAGNA “BACK IN PLAY”
Parte anche in Italia per la campagna "Back in Play" che, attraverso un gioco on-line, si propone di far conoscere la spondilite anchilosante (SA), patologia che colpisce prevalentemente gli uomini e i cui sintomi sono spesso difficili da identificare perché ...
DOMENICA 26 SETTEMBRE A CAGLIARI LA GIORNATA DEL CICLAMINO
Domenica 26 settembre è la «Giornata del ciclamino»: fiori che resistono al freddo e simboli della lotta alla sclerodermia, coloreranno le piazze italiane per informare e sensibilizzare il pubblico nei confronti di una malattia ancora poco conosciuta, per cui la ...
BROCCOLI CONTRO L’OSTEOARTRITE
Broccoli, cavoli, verza e, in generale, tutti i vegetali della famiglia delle crucifere sarebbero in grado di combattere lo sviluppo dell’osteoartrite, la forma più comune di artrite. A sostenerlo i primi risultati di un progetto triennale dell’University of East Anglia ...
AL VIA IL X CONGRESSO DELLA SOCIETÀ’ ITALIANA DI OSTEOPOROSI
Il rumore di un osso che si frattura chiama sempre più spesso in causa l’osteoporosi. In Italia oggi accade ogni 60 secondi circa, per una media di 1.440 persone al giorno, 43.200 al mese, oltre 500 mila all’anno, donne in ...
IN ITALIA OLTRE 25 MILIONI DI MALATI CRONICI, IN TESTA ARTRITE E ARTROSI
Oltre 25 milioni di italiani sono affetti da una malattia cronica e 7,6 milioni in modo grave. Le donne sono le piu’ colpite e in testa alla classifica si trovano artrosi, artrite e ipertensione arteriosa. Ma, nonostante il cambiamento che ...
LA CRONOTERAPIA: RISPETTARE L’ORARIO DI ASSUNZIONE DEL CORTISONE PER AVERE PIU’ RISULTATI
«Il cortisone era ritenuto una "brutta bestia". Oggi lo abbiamo domato, sappiamo come farlo prendere ai pazienti per ridurre al minimo gli effetti collaterali e trarne il massimo beneficio». Parola di Maurizio Cutolo, responsabile dell’Unità di Reumatologia del Dipartimento di ...
IL DECALOGO PER AFFRONTARE L’ARTRITE REUMATOIDE
Come noto, l’artrite reumatoide è un’infiammazione cronica che riguarda le articolazioni ma anche i tessuti epidermici, polmonari, oculari e i vasi sanguigni. Stanchezza e febbre sono i sintomi più comuni.?Si tratta di malattia autoimmune che si manifesta solitamente in modo ...