Close Menu
Open Menu

Notizie

 
 

da L’UNIONE SARDA del 24.10.2011

da L’UNIONE SARDA del 24.10.2011

Ieri il primo meeting nazionale Fibromialgia, manca un centro qualificato per assistere i malati  «Sono tanti i sardi che soffrono di fibromialgia, patologia invalidante di origine sconosciuta, ma nell’Isola non esiste un centro di riferimento per la terapia. Per curarsi ...

Leggi Tutto

da L’Unione Sarda del 22.10.2011

da L’Unione Sarda del 22.10.2011

Sanità L’Asmar festeggia 10 anni di attività Oggi alle 17, all’hotel Regina Margherita, l’Asmar festeggia i suoi dieci anni di attività. L’associazione è una delle più attive e conosciute nel settore socio sanitario del panorama isolano, ha due sedi operative ...

Leggi Tutto

FIBROMIALGIA la sindrome fenice

FIBROMIALGIA la sindrome fenice

MEETING NAZIONALE Cos’è la Sindrome Fibromialgica? Quali i sintomi? Quale la causa? Come si cura? Come si può avere una diagnosi certa? Quali gli specialisti di riferimento? Quali i diritti dei fibromialgici? Questi sono solo alcuni dei quesiti ai quali risponderanno ...

Leggi Tutto

FIBROMIALGIA la sindrome fenice

FIBROMIALGIA la sindrome fenice

MEETING NAZIONALE  Cos’è la Sindrome Fibromialgica? Quali i sintomi? Quale la causa? Come si cura? Come si può avere una diagnosi certa? Quali gli specialisti di riferimento? Quali i diritti dei fibromialgici? Questi sono solo alcuni dei quesiti ai quali risponderanno ...

Leggi Tutto

DONNE DALLA PELLE DURA

DONNE DALLA PELLE DURA

SCLERODERMIA CONVEGNO REGIONALE “Pelle dura”. Questo il significato della parola Sclerodermia. Colpisce in prevalenza le donne, che vedono la loro La pelle diventare traslucida e dura. Ma non basta, l’ispessimento della cute (chiamata fibrosi), in zone più o meno estese del ...

Leggi Tutto

Riappare la febbre reumatica

Riappare la febbre reumatica

I pediatri e cardiologi dell’ospedale infantile Busto Garofolo di Trieste riferiscono su Rheumatology  che la febbre reumatica esiste ancora. Infatti hanno diagnosticato, durante il loro studio,  13 episodi di malattia in ragazzi tra i 5 e i 15 anni, che corrispondono ...

Leggi Tutto

Fumo e depressione causano l’osteoporosi

Fumo e depressione causano l’osteoporosi

Secondo uno studio dell’Università di Catania le persone  che soffrono di depressione hanno un rischio tre volte superiore di sviluppare l’osteoporosi rispetto ai soggetti sani. In più un fumatore, ha una possibilità da sei ad otto volte maggiore di avere ...

Leggi Tutto