Milano, 28 gennaio 2016 – Le porte dell’Aula Magna dell’Università Statale di Milano si apriranno sabato 19 marzo per accogliere la XXII Giornata per la lotta alla Sclerodermia, promossa dal GILS ONLUS. Un’occasione per gli ammalati, i loro famigliari, i ...
Artrite psoriasica e artrite reumatoide: presto nuovi farmaci
Novità in arrivo per il trattamento dell’artrite psoriasica e dell’artrite reumatoide, due malattie infiammatorie croniche a carico soprattutto delle articolazioni.
Auguri da A.S.M.A.R
A.S.M.A.R augura a tutti un Buon Natale e Felice 2016
Poco latte e sole: le ossa dei nostri figli sono deboli
Le ossa dei nostri figli non sono in salute. L’allarme è lanciato dai pediatri. La vitamina D risulta carente in una percentuale che va dal 50 al 70% dei ragazzi: un’altissima percentuale di bambini e di adolescenti italiani soffre di ...
Artrite reumatoide:nuovo test per la diagnosi precoce
Individuato dai ricercatori dell’Università di Oxford un nuovo marcatore che consente di prevedere la comparsa di artrite reumatoide fino a 16 anni prima. Questo permette una diagnosi realmente precoce della malattia, condizione indispensabile per accedere quanto prima al trattamento più ...
A Cagliari, presso la Regione, presentati i PDTA per malattie croniche promossi da Cittadinanzattiva
Presentati i Percorsi diagnostico-terapeutici assistenziali (PDTA) per le malattie croniche infiammatorie dell’intestino e per le malattie reumatiche infiammatorie, realizzati da Cittadinanzattiva in collaborazione con Amici Onlus e Anmar. A breve delibera della Regione Sardegna per renderli realtà in ogni azienda ...
I percorsi diagnostici terapeutici assistenziali del paziente con cronicità (PDTA)
Il giorno 11 dicembre 2015 dalle ore 9:30 fino alle 13 in via roma 253 si terrà l’incontro sui nuovi strumenti per la presa in carico delle persone con Malattie Reumatiche Infiammatorie e auto-immuni e con Malattie Croniche dell’intestino.Siete tutti ...
Reumatologi, sulla appropriatezza degli esami la decisione spetta agli specialisti
Ottenere un risparmio di spesa, riducendo prescrizioni inappropriate, inutili o costose, quando possono essere sostituite da esami più semplici, è di per sé un fatto meritorio. Ma ci sono malattie reumatiche, quali l’artrite reumatoide o le spondiloartriti sieronegative, fortemente invalidanti, ...
Osteoporosi: tutti i benefici di verdura, fagioli e limone
Problemi di osteoporosi o di iniziale demineralizzazione delle ossa? Un aiuto arriva dall’alimentazione o, più nel dettaglio, da alcuni cibi vegetali che possono aiutare ad assordire meglio il calcio e le sostanze necessarie a preservare l’apparato osseo.
Spondilite Anchilosante:Chmp approva uso secukinumab in Europa
Basilea, 26 ott. – Novartis ha annunciato che il Comitato per i prodotti medicinali per uso umano (CHMP, Committee for Medicinal Products for Human Use) ha approvato l’utilizzo del secukinumab in Europa per il trattamento dei pazienti affetti da spondilite ...