La denuncia del presidente dell’associazione dei malati autoimmuni, Ivo Picciau: “Da 5 a tre giorni alla settimana, file enormi e nel corridoio si sono registrati malori a causa della stanchezza e del caldo”. La replica: “Se ci si prenota con ...
CURARE LA FIBROMIALGIA CON LA GINNASTICA
Chi ha una diagnosi di Fibromialgia può fare richiesta per partecipare a un progetto dell’Università degli Studi di Cagliari, a cui partecipa ASMAR, che ha come obiettivo scientifico quello ridurre i sintomi e il dolore al paziente e di conseguenza ...
Le malattie reumatiche fanno ancora paura?
Incontro tra pazienti, medici e associazioni che si è svolto a Cagliari il 20 Novembre 2021. La playlist contiene i video ( 6 in totale ) relativi all’incontro “Le malattie reumatiche fanno ancora paura?” tenutosi il 20 Novembre 2021.
FIBROMIALGIA – Partecipa al progetto dell’Università di Cagliari
Migliorare la qualità di vita delle persone con diagnosi di fibromialgia, ridurre i sintomi e sopratutto il dolore, questo è l’obiettivo di un progetto coordinato dall'Università degli Studi di Cagliari a cui partecipa ASMAR. Si tratta di un programma avanzato di esercizio fisico ad alta intensità adattato al paziente. La partecipazione è gratuita.
Sabato 20 novembre 2021 incontro tra pazienti medici e associazioni
Sabato 20 novembre 2021 ci sarà un importante appuntamento tra medici pazienti e associazioni, un convegno organizzato da ASMAR ODV. L’incontro si terrà presso l’ex manifattura tabacchi in via Regina Margherita 33 alle ore 10.
Artrite reumatoide e microbioma intestinale
Il microbioma intestinale, che ha dimostrato di avere un’associazione con l’artrite reumatoide, può anche fornire segnali di prognosi della malattia.
Artrite reumatoide: nuovo studio sui bassi livelli di PCKS9
Stando ad uno studio pubblicato su Arthritis Research & Therapy, nei pazienti affetti da artrite reumatoide, livelli ridotti al basale di PCKS9 (proproteina della convertasi subtilisina/Kexin tipo 9) si associano alla risposta, in termini di risposta DAS28, al trattamento con farmaci ...
Artrite reumatoide trattata con cellule impiantate che rilasciano farmaco: lo studio USA
Con l’obiettivo di sviluppare terapie per l’artrite reumatoide con effetti collaterali minimi, i ricercatori della Washington University School of Medicine di St. Louis hanno modificato geneticamente cellule che, una volta impiantate nei topi, forniranno un farmaco biologico in risposta all’infiammazione.
Sole, mare e nuoto fanno bene a chi è affetto da psoriasi
L’estate può essere realmente una “bella stagione” per coloro che sono affetti da malattie infiammatorie croniche, circa 3milioni di persone in Italia, in particolare da psoriasi, che interessa 14milioni di persone in Europa, 125milioni nel mondo; nel nostro Paese si ...
Osteopenia: cause e rimedi
L’osteopenia identifica una maggiore predisposizione alle fratture causata da una riduzione dei livelli di densità minerale ossea. In altre parole, si tratta di una particolare condizione dello scheletro che indebolisce le ossa, pur non esponendo ai medesimi rischi che caratterizzano chi soffre di osteoporosi.