Giovedì 17 Ottobre alle ore 13 una delegazione dell’ASMAR composta dal presidente dell’associazione Ivo Picciau e da alcuni componenti del consiglio direttivo si è recata presso l’assessorato regionale alla sanità per un incontro con l’on. De Francisci.
Il dolore reumatico causa 200 mila disoccupati
Disoccupati per il dolore causato dal danno articolare: sono circa 200mila gli italiani costretti ad abbandonare il lavoro o che non trovano piu’ un’occupazione perche’ affetti da patologie reumatiche invalidanti.
Malattie Reumatiche: campagna di sensibilizzazione per i pazienti più piccoli
Contrariamente a quanto si è portati a credere, le malattie reumatiche sono frequenti anche in età pediatrica: sono infatti in media 10.000 i bambini che ogni anno sono colpiti da una malattia reumatica. “Semplicemente guardarli” è l’invito di APMAR, Associazione ...
Giornata Mondiale del Malato Reumatico
Si terrà SABATO 12 OTTOBRE 2013 in Piazza di S. Silvestro – Roma La Giornata Mondiale del Malato Reumatico Clicca e scarica il programma >>>
Salute: Osteoporosi severa, prosegue stop alle fratture con ‘100 medici’
Come riconoscere i campanelli di allarme dell’osteoporosi severa? Quali gli esami da consigliare e con quale frequenza eseguirli? Esiste un legame tra l’osteoporosi severa ed altre malattie? In che modo la fragilita’ ossea e’ in grado di modificare la vita ...
Nuove speranze per la cura del Lupus Eritematoso Sistemico
Si prospettano nuove opportunità di trattamento per i pazienti con Lupus Eritematoso Sistemico (LES), una malattia infiammatoria cronica autoimmune che può coinvolgere tutti gli organi e apparati del corpo, dalle articolazioni alla cute, al cuore, ai reni, ai polmoni e ...
Nuovo farmaco contro il lupus
Dopo circa cinquant’anni, è arrivata finalmente l’approvazione di un nuovo farmaco contro il lupus eritematoso sistemico (LES). Si tratta di una malattia autoimmune che si manifesta principalmente fra i 15 e i 45 anni e colpisce nel 90 per cento ...
Artrite reumatoide, le donne colpite già a 35 anni
Si stima che in Italia, l’artrite reumatoide colpisca 350 mila persone, di cui il 75% fra la popolazione femminile tra i 35 anni e i 50 anni, con un rapporto di 5 a 2 rispetto all’uomo. Lo rivela un’indagine dell’Osservatorio ...
Mutazioni genetiche causano la spondilite anchilosante
Un team di ricercatori inglesi dell’Università di Bristol ha portato a termine uno studio che ha individuato un gruppo di sette geni connessi con lo sviluppo della spondilite anchilosante, una malattia reumatica autoimmune.
Psoriasi, il caffè non c’entra, il fumo sì
Il caffè non è la causa della psoriasi. Lo afferma una ricerca del Brigham and Women’s Hospital di Boston che ha preso in esame i dati provenienti dal Nurses’ Health Study, una ricerca che ha preso in esame lo stato ...