Da sempre ritenuta fondamentale per la prevenzione dell’osteoporosi, la vitamina D è un ormone che svolge un ruolo primario nello sviluppo e nel mantenimento del tessuto osseo, oltre a favorire una corretta risposta immunitaria dell’organismo.
Correre e saltare rafforza le ossa degli uomini
Correre e saltare per un paio di volte a settimana per almeno un anno, rinforza le ossa degli uomini e aiuta a proteggerle dall’osteoporosi.
Artrite o artrosi, come riconoscerle? Differenze e cura adeguata
Tanti italiani soffrono di artrite o artrosi. Entrambe sono delle malattie reumatiche fastidiosissime che colpiscono le articolazioni e si manifestano con dolore più o meno acuto su una determinata parte, rigidità e movimenti limitati: per questa ragione, a una prima ...
Yoga della Sedia per combattere artrite, dolori e osteoporosi
Uno studio scientifico dimostra che questa disciplina dà degli ottimi risultati contro osteoporosi e artrite. Diminuisce il dolore e migliora l’equilibrio.
Psoriasi, contro la fatica bene sport e gestione dello stress
Psoriasi e artrite psoriasica sono spesso accompagnate da fatica, una sensazione di generale spossatezza che può condizionare in modo molto penetrante la qualità di vita dei pazienti colpiti.Cosa poter fare per alleviare il senso di affaticamento? Ne parliamo con il ...
Artrite reumatoide: ecco quando sospendere i farmaci biologici
Uno studio italiano definisce i criteri di sospensione per i pazienti con artrite reumatoide e quella psoriasica, per non rischiare le ricadute.
Artrite psoriasica. Il 60% dei pazienti ha anche problemi cardiaci
Secondo uno studio condotto dall’Università di Hong Kong, i pazienti con artrite psoriasica sono anche esposti a un rischio elevato di problemi cardiaci. In particolare possono presentare una prevalenza di aterosclerosi coronarica tre o quattro volte più elevata rispetto alla ...
Artrite reumatoide, dietro potrebbe esserci un’infiammazione delle gengive
Gli scienziati della Johns Hopkins University School of Medicine a Baltimora (Usa) hanno trovato che dietro all’insorgenza dell’artrite reumatoide potrebbe esserci un batterio che provoca l’infiammazione delle gengive, o malattia gengivale (parodontite).
Malattie reumatiche, ecco perché è importante mantenere un “peso forma”
Nella gestione e, in qualche modo, nella prevenzione delle malattie reumatiche è fondamentale una corretta gestione del peso.
L’artrite si cura nel piatto
Nonostante la mole di lavori scientifici che stanno confermando i legami tra alimentazione e le varie forme di artrite (Artrite reumatoide, Artrite reattiva, Artrite psoriasica) sono ancora poche le strutture propongono specifici cambi alimentari per controllare dolore e infiammazione e ...